Laboratori in Pillole di Cartoline dal Futuro – Il Conflitto nel Gruppo di Lavoro

Eccoci di ritorno con un nuovo appuntamento con il nostro laboratorio in pillole di Gestione dei Conflitti.
In questo nuovo episodio esploreremo le dinamiche del conflitto nei gruppi di lavoro, a quali livelli agisce e in che modo mitigarlo per un’esperienza di lavoro armonica ed efficace.

Come sempre le diapositive dei nostri esperti possono essere scaricate come dispensa in formato PDF, da conservare e rileggere. Non si sa mai che torni utile, no?

E voi, come vi siete trovati l’ultima volta che avete lavorato in un gruppo?
Avete avuto esperienza diretta delle forme di conflitto descritte nelle diapositive?
Avete inconsapevolmente applicato le tecniche descritte dai nostri esperti? E hanno funzionato?

Potete raccontarci le vostre esperienze ed impressioni e fare ulteriori domande ai nostri esperti scrivendo al nostro indirizzo email cartolinedalfuturo@amelinc.org , ricordandovi di aggiungere la dicitura “Laboratorio Gestione dei Conflitti” al soggetto della vostra email.

Alla prossima!

I Laboratori in Pillole di Cartoline dal Futuro – Conflitto Ambientale

In questo appuntamento torniamo indietro di qualche passo per riprendere il discorso sulla Gestione del Conflitto: oggi parliamo di Conflitto Ambientale.

Cosa si intende con questo termine? Da cosa deriva, in che contesto si colloca, quali sono le dinamiche che si instaurano tra gruppi di persone attorno a questo tema? Tutte domande a cui cercheremo di dare risposta grazie all’appoggio dei nostri esperti e della letteratura.

Come sempre, la presentazione puo’ essere scaricata qui sotto in formato PDF, una pratica dispensa a cui fare riferimento in un secondo momento, qualora possa esservi utile.

Come al solito, per qualsiasi domanda e chiarimento potete contattarci all’indirizzo email cartolinedalfuturo@amelinc.org

Al prossimo appuntamento!

I Laboratori in Pillole di Cartoline dal Futuro – Il Paesaggio

Ultimo appuntamento con le dispense a tema Rigenerazione Urbana! In questo appuntamento ci concentriamo sul concetto di Paesaggio.

Non solo approfondiremo la sua definizione, ma capiremo anche perché può essere dinamico, che ruolo hanno i punti che identifichiamo come abbandonati, qual è il suo valore ecologico, che importanza gioca nel dibattito contemporaneo e nella costruzione di identità di un popolo – e quindi qual è il valore del suo rapporto con l’essere umano.

Ricordatevi che è possibile scaricare la presentazione in formato PDF, in modo da poterla conservare per progetti futuri o in caso i concetti che abbiamo toccato vi abbiano interessato. Eccola:

Abbiamo solleticato la vostra immaginazione, la vostra voglia di cultura? Volete condividere con noi spunti, idee o suggerimenti? Scriveteci a cartolinedalfuturo@amelinc.org

Al prossimo appuntamento!

I Laboratori in Pillole di Cartoline dal Futuro – Trauma e Rigenerazione

Ben ritrovati ad un altro approfondimento a tema Rigenerazione Urbana: vediamo qual è il rapportro tra Trauma e Rigenerazione.

Attraverso 3 esempi veloci, capiamo come diversi tipi di traumi, sia che siano direttamente scatenati dall’uomo, o indirettamente dalle sue azioni, oppure ancora che si tratti di fenomeni naturali, possano essere motori di generazione di cambiamento sostenibile. Accompagnateci quindi in questo breve viaggio tra Sarajevo, Rotterdam e Nantes per scoprire cosa può nascere dalle rovine…

Anche in questo caso, come sempre, eccovi la presentazione in formato PDF, in modo da poterla conservare per progetti futuri o in caso i concetti che abbiamo toccato vi abbiano interessato.

Avete altri esempi da sottoporci? Volete condividere con noi spunti, idee o suggerimenti? Scriveteci a cartolinedalfuturo@amelinc.org

A presto!

I Laboratori in Pillole di Cartoline dal Futuro – Cultura & Rigenerazione Urbana

Eccoci ad un nuovo appuntamento con la Rigenerazione Urbana: questa volta faremo un breve escursus sul rapporto tra cultura e, appunto, rigenerazione.

In questa pillola, breve ma densa di contenuti, vedremo cos’hanno in comune cultura e adattamento, ma scopriremo anche cosa significa resilienza. Poi impareremo anche perchè le politiche culturali sono importanti per ricostruire con un occhio verso la sostenibilità e, quindi, qual è il collegamento tra queste tre aree: cultura, adattamento e resilienza.

Ricordatevi che potete anche scaricare la presentazione in formato PDF, in modo da poterla conservare per progetti futuri o in caso i concetti che abbiamo toccato vi abbiano interessato.

Per qualsiasi domanda o chiarimento, o anche se volete condividere con noi spunti, idee o suggerimenti, scriveteci a cartolinedalfuturo@amelinc.org

Alla prossima occasione!

I Laboratori in Pillole di Cartoline dal Futuro – Dove nasce la Rigenerazione Urbana

Continuiamo a parlare di Rigenerazione Urbana: un nuovo appuntamento dedicato al quadro normativo che la riguarda.

Vedremo cos’è il consumo di suolo, cosa significa, perchè sia importante e che rapporto ha con la Rigenerazione Urbana, passando attraverso un breve escursus delle norme che regolano questo fenomeno. Un’altra tappa di questo viaggio architettonico sempre a cura di Irene Manera.

Potete anche scaricare la presentazione in formato PDF da conservare per futura referenza: magari contiene qualche spunto interessante che potrete applicare al vostro contesto.

Per qualsiasi domanda o chiarimento, o anche se volete condividere con noi spunti, idee o suggerimenti, scriveteci a cartolinedalfuturo@amelinc.org

Al prossimo appuntamento!

I Laboratori in Pillole di Cartoline dal Futuro – Cicli di Rigenerazione Urbana

Bentrovati ad un nuovo appuntamento con i laboratori in Pillole: questa volta riprenderemo il discorso sulla Rigenerazione Urbana.

Vedremo quali sono state le fasi della rigenerazione, in particolare guardando agli ultimi decenni del ‘900, per fare poi un confronto con alcuni progetti più vicini a noi, almeno dal punto di vista temporale. Seguiteci in questo breve viaggio a cura di Irene Manera.

Potete anche scaricare la presentazione in formato PDF da conservare per futura referenza: magari contiene qualche spunto interessante per il vostro quartiere.

Per qualsiasi domanda o chiarimento, o anche se volete condividere con noi spunti, idee o suggerimenti, scriveteci a cartolinedalfuturo@amelinc.org

Al prossimo appuntamento!

Laboratori in Pillole di Cartoline dal Futuro – La Rendicontazione!

Siamo giunti all’ultimo appuntamento del Laboratorio in Pillole di Progettazione e le nostre esperte ci salutano con il botto con una lezione sulla tanto temuta rendicontazione.

Grazie ai loro pratici consigli e a una buona dose di pianificazione (e documentazione), anche questo scoglio puo’ essere superato, permettendo di portare a termine con successo il vostro percorso di progettazione.

Come sempre le diapositive possono essere anche scaricate in formato PDF da conservare e riutilizzare al momento opportuno.

Per tutte le vostre domande, perplessita’ e tentativi di rendicontazione, potete rivolgervi all indirizzo email cartolinedalfuturo@amelinc.org

Per questo laboratorio e’ tutto ma torneremo presto con altri contenuti per accompagnarvi nel vostro viaggio verso la giusta transizione del vostro quartiere.

Laboratori In Pillole – Bando Quartieri 2019 “Ponte Lambro Citta’ Della Rete” – Storia Locale

Bentornati all’ appuntamento con i nostri laboratori in pillole, questa volta in un’edizione ancora piu’ speciale che vede come protagonisti il Bando Quartieri 2019 “Ponte Lambro Citta’ Della Rete” e la storia locale dei quartieri Ponte Lambro e Calvairate.

In questo viaggio nel passato, elaborato dallo storico locale di Ponte Lambro Claudio De Biaggi, percorreremo la storia dei quartieri, dalle origini contadine e cascinali, alle industrie alla de-industrializzazione.

Le diapositive sottostanti riassumono il materiale presentato nei “Laboratori On The Road” di Ottobre e Novembre 2020 e materiale nuovo che avrebbe dovuto essere presentato in un successivo laboratorio che e’ stato cancellato causa lockdown.

Come sempre potete scaricare le diapositive sotto forma di dispensa in pratico formato PDF, da conservare e rileggere a vostro piacimento.

Per qualsiasi domanda o chiarimento potete scriverci all’indirizzo email cartolinedalfuturo@amelinc.org e potete seguire la nostra pagina Facebook per notizie ed eventi.

Alla prossima!

Laboratori in Pillole di Cartoline dal Futuro – Usare gli Strumenti di Progettazione

Bentornati ad un altro episodio dei laboratori in pillole di Milano Cartoline da un Futuro Possibile.

Oggi parleremo di nuovo di Progettazione e Crowdfunding e impareremo come usare gli strumenti di progettazione, l’albero dei problemi, l’albero degli obiettivi e il quadro logico per analizzare la situazione e sviluppare una strategia di progetto.

Come sempre le diapositive sono disponibili anche come PDF da scaricare e conservare per futura referenza.

Ed ora tocca a voi! Sbizzarritevi con le vostre analisi dei problemi e idee di progetto per migliorare la qualita’ di vita nel vostro vicinato, e se avete qualsiasi domanda o osservazione, o se volete condividere le vostre osservazioni e analisi, potete scriverci come sempre all’ indirizzo email cartolinedalfuturo@amelinc.org mettendo nell’oggetto la seguente dicitura: nome e cognome_labprogettazione

Per ulteriori informazioni e notizie, potete anche seguire la pagina Facebook della Cooperativa

Arrivederci alla prossima puntata!