Laboratori in Pillole di Cartoline dal Futuro – La Rendicontazione!

Siamo giunti all’ultimo appuntamento del Laboratorio in Pillole di Progettazione e le nostre esperte ci salutano con il botto con una lezione sulla tanto temuta rendicontazione.

Grazie ai loro pratici consigli e a una buona dose di pianificazione (e documentazione), anche questo scoglio puo’ essere superato, permettendo di portare a termine con successo il vostro percorso di progettazione.

Come sempre le diapositive possono essere anche scaricate in formato PDF da conservare e riutilizzare al momento opportuno.

Per tutte le vostre domande, perplessita’ e tentativi di rendicontazione, potete rivolgervi all indirizzo email cartolinedalfuturo@amelinc.org

Per questo laboratorio e’ tutto ma torneremo presto con altri contenuti per accompagnarvi nel vostro viaggio verso la giusta transizione del vostro quartiere.

Laboratori in Pillole di Cartoline dal Futuro – Il Crowdfunding

Bentornati ai laboratori in pillole dedicati alla progettazione. Questa volta il nostro sguardo si rivolgerà al crowdfunding: cos’è, quali tipologie esistono, come funziona e quali sono i siti internet più utilizzati in Italia. Tutto nell’ottica di trovare finanziatori per i vostri progetti nell’ambito della sostenibilità!

Le slide sono disponibili anche da scaricare in una pratica dispensa in formato PDF, da conservare, guardare e riguardare ogni volta che starete cercando le risorse per dare vita ai vostri progetti.

Avete dei dubbi, delle domande, idee e volete feedback? Scriveteci a cartolinedalfuturo@amelinc.org mettendo in oggetto “nome e cognome_labprogettazione”.

Non dimenticate di seguirci su Facebook per ulteriori contenuti e notizie sulle nostre prossime attivita’ e non mancate di controllare questo sito per le prossime puntate dei Laboratori in Pillole.

Laboratori in Pillole di Cartoline dal Futuro – La ricerca dei fondi!

Nuovo anno e nuovo appuntamento col Laboratorio in Pillole di Progettazione. Le nostre esperte ci guideranno in un viaggio in profondità nel mondo dei fondi di finanziamento per i nostri progetti: dove possiamo trovarli, come si chiedono, quali sono gli enti e le modalità per ottenerli. Infine qualche link utile da esplorare in autonomia nel web.

Le slide sono disponibili anche da scaricare in una pratica dispensa in formato PDF, da conservare, guardare e riguardare ogni volta che starete cercando le risorse per dare vita ai vostri progetti.

Avete dei dubbi, delle domande, idee e volete feedback? Scriveteci a cartolinedalfuturo@amelinc.org mettendo in oggetto “nome e cognome_labprogettazione”.

Non dimenticate di seguirci su Facebook per ulteriori contenuti e notizie sulle nostre prossime attivita’ e non mancate di controllare questo sito per le prossime puntate dei Laboratori in Pillole.

Alla prossima!

Laboratori In Pillole – Bando Quartieri 2019 “Ponte Lambro Citta’ Della Rete” – Storia Locale

Bentornati all’ appuntamento con i nostri laboratori in pillole, questa volta in un’edizione ancora piu’ speciale che vede come protagonisti il Bando Quartieri 2019 “Ponte Lambro Citta’ Della Rete” e la storia locale dei quartieri Ponte Lambro e Calvairate.

In questo viaggio nel passato, elaborato dallo storico locale di Ponte Lambro Claudio De Biaggi, percorreremo la storia dei quartieri, dalle origini contadine e cascinali, alle industrie alla de-industrializzazione.

Le diapositive sottostanti riassumono il materiale presentato nei “Laboratori On The Road” di Ottobre e Novembre 2020 e materiale nuovo che avrebbe dovuto essere presentato in un successivo laboratorio che e’ stato cancellato causa lockdown.

Come sempre potete scaricare le diapositive sotto forma di dispensa in pratico formato PDF, da conservare e rileggere a vostro piacimento.

Per qualsiasi domanda o chiarimento potete scriverci all’indirizzo email cartolinedalfuturo@amelinc.org e potete seguire la nostra pagina Facebook per notizie ed eventi.

Alla prossima!

Laboratori in Pillole di Cartoline dal Futuro – Europrogettazione Parte 2

Nuovo appuntamento col Laboratorio in Pillole di Progettazione. Questa volta le nostre esperte continueranno il discorso sull’Unione Europea, focalizzandosi su quali siano i vari aspetti del progetto richiesti dai vari programmi EU. Inoltre ci daranno qualche informazione utile per cercare fondi di finanziamento per i nostri progetti.

Le slide sono disponibili anche da scaricare in una pratica dispensa in formato PDF, da conservare e riprendere quando sarete pronti a lanciare il vostro progetto nella sfera europea.

Avete dei dubbi, delle domande, idee e volete feedback? Scriveteci a cartolinedalfuturo@amelinc.org mettendo in oggetto “nome e cognome_labprogettazione”.

Non dimenticate di seguirci su Facebook per ulteriori contenuti e notizie sulle nostre prossime attivita’ e non mancate di controllare questo sito per le prossime puntate dei Laboratori in Pillole.

Alla prossima!

Laboratori in Pillole di Cartoline dal Futuro – Pronti per l’ Europrogettazione?

Rieccoci ad un’altra puntata del Laboratorio in Pillole di Progettazione. In questa puntata le nostre esperte ci parleranno dell’ Unione Europea, le sue istituzioni e le opportunita’ che rappresenta per la progettazione nell’ambito sociale, presentandoci diversi fondi e programmi in cui inserire un progetto tutto nostro.

Niente male, eh?

Come sempre le slide sono disponibili anche da scaricare in una pratica dispensa in formato PDF, da conservare e riprendere quando sarete pronti a lanciare il vostro progetto nella sfera europea.

Avete dei dubbi, delle domande, delle idee fantastiche da condividere e su cui volete ricevere feedback? Scriveteci a cartolinedalfuturo@amelinc.org mettendo in oggetto “nome e cognome_labprogettazione”.

Seguiteci su Facebook per ulteriori contenuti e notizie sulle nostre prossime attivita’ e non mancate di controllare questo sito per le prossime puntate dei Laboratori in Pillole.

Alla prossima!

Laboratori in Pillole di Cartoline dal Futuro – Usare gli Strumenti di Progettazione

Bentornati ad un altro episodio dei laboratori in pillole di Milano Cartoline da un Futuro Possibile.

Oggi parleremo di nuovo di Progettazione e Crowdfunding e impareremo come usare gli strumenti di progettazione, l’albero dei problemi, l’albero degli obiettivi e il quadro logico per analizzare la situazione e sviluppare una strategia di progetto.

Come sempre le diapositive sono disponibili anche come PDF da scaricare e conservare per futura referenza.

Ed ora tocca a voi! Sbizzarritevi con le vostre analisi dei problemi e idee di progetto per migliorare la qualita’ di vita nel vostro vicinato, e se avete qualsiasi domanda o osservazione, o se volete condividere le vostre osservazioni e analisi, potete scriverci come sempre all’ indirizzo email cartolinedalfuturo@amelinc.org mettendo nell’oggetto la seguente dicitura: nome e cognome_labprogettazione

Per ulteriori informazioni e notizie, potete anche seguire la pagina Facebook della Cooperativa

Arrivederci alla prossima puntata!

Laboratori in Pillole di Cartoline dal Futuro – Formulare gli Obiettivi

Bentornati ad un’ altra puntata dei Laboratori in Pillole di Cartoline dal Futuro. In questo episodio, riprenderemo il percorso di Progettazione e, dopo aver ripassato l’importanza di formulare un buon problema, impareremo l’importanza di formulare dei buoni obiettivi per il proprio progetto e incontreremo un altro strumento di progettazione, il Quadro Logico.

Come sempre, le slide possono anche essere scaricate in formato PDF da conservare per futura referenza

Per qualunque domanda, o per condividere con noi le vostre perplessita’ o idee su questa lezione o questo laboratorio, potete scrivere al notro indirizzo email cartolinedalfuturo@amelinc.org mettendo in oggetto nome e cognome_labprogettazione.

Per aggiornamenti e notizie, potete consultare anche la nostra pagina Facebook.

Alla prossima puntata!

I Laboratori in Pillole di Cartoline dal Futuro – Non solo zucche!

Nuovo appuntamento del Laboratorio in Pillole di Orti Urbani del progetto Milano, Cartoline da un Futuro Possibile.

In questa puntata, la nostra esperta ci spiegherà tutto quello che c’è da sapere sulle cucurbitacee, per poi soffermarsi sulle caratteristiche delle zucche, dandoci anche qualche nozione utile su come coltivarle.

Come sempre, la presentazione e’ disponibile da scaricare sotto forma di pratica dispensa in formato PDF dal link che segue.

Per qualsiasi domanda, e per condividere con noi le novità dal vostro orto, potete rivolgervi come sempre all’indirizzo email cartolinedelfuturo@amelinc.org

Al prossimo appuntamento!