I Laboratori in Pillole di Cartoline dal Futuro – Il Paesaggio

Ultimo appuntamento con le dispense a tema Rigenerazione Urbana! In questo appuntamento ci concentriamo sul concetto di Paesaggio.

Non solo approfondiremo la sua definizione, ma capiremo anche perché può essere dinamico, che ruolo hanno i punti che identifichiamo come abbandonati, qual è il suo valore ecologico, che importanza gioca nel dibattito contemporaneo e nella costruzione di identità di un popolo – e quindi qual è il valore del suo rapporto con l’essere umano.

Ricordatevi che è possibile scaricare la presentazione in formato PDF, in modo da poterla conservare per progetti futuri o in caso i concetti che abbiamo toccato vi abbiano interessato. Eccola:

Abbiamo solleticato la vostra immaginazione, la vostra voglia di cultura? Volete condividere con noi spunti, idee o suggerimenti? Scriveteci a cartolinedalfuturo@amelinc.org

Al prossimo appuntamento!

I Laboratori in Pillole di Cartoline dal Futuro – Trauma e Rigenerazione

Ben ritrovati ad un altro approfondimento a tema Rigenerazione Urbana: vediamo qual è il rapportro tra Trauma e Rigenerazione.

Attraverso 3 esempi veloci, capiamo come diversi tipi di traumi, sia che siano direttamente scatenati dall’uomo, o indirettamente dalle sue azioni, oppure ancora che si tratti di fenomeni naturali, possano essere motori di generazione di cambiamento sostenibile. Accompagnateci quindi in questo breve viaggio tra Sarajevo, Rotterdam e Nantes per scoprire cosa può nascere dalle rovine…

Anche in questo caso, come sempre, eccovi la presentazione in formato PDF, in modo da poterla conservare per progetti futuri o in caso i concetti che abbiamo toccato vi abbiano interessato.

Avete altri esempi da sottoporci? Volete condividere con noi spunti, idee o suggerimenti? Scriveteci a cartolinedalfuturo@amelinc.org

A presto!

I Laboratori in Pillole di Cartoline dal Futuro – Cultura & Rigenerazione Urbana

Eccoci ad un nuovo appuntamento con la Rigenerazione Urbana: questa volta faremo un breve escursus sul rapporto tra cultura e, appunto, rigenerazione.

In questa pillola, breve ma densa di contenuti, vedremo cos’hanno in comune cultura e adattamento, ma scopriremo anche cosa significa resilienza. Poi impareremo anche perchè le politiche culturali sono importanti per ricostruire con un occhio verso la sostenibilità e, quindi, qual è il collegamento tra queste tre aree: cultura, adattamento e resilienza.

Ricordatevi che potete anche scaricare la presentazione in formato PDF, in modo da poterla conservare per progetti futuri o in caso i concetti che abbiamo toccato vi abbiano interessato.

Per qualsiasi domanda o chiarimento, o anche se volete condividere con noi spunti, idee o suggerimenti, scriveteci a cartolinedalfuturo@amelinc.org

Alla prossima occasione!

I Laboratori in Pillole di Cartoline dal Futuro – Dove nasce la Rigenerazione Urbana

Continuiamo a parlare di Rigenerazione Urbana: un nuovo appuntamento dedicato al quadro normativo che la riguarda.

Vedremo cos’è il consumo di suolo, cosa significa, perchè sia importante e che rapporto ha con la Rigenerazione Urbana, passando attraverso un breve escursus delle norme che regolano questo fenomeno. Un’altra tappa di questo viaggio architettonico sempre a cura di Irene Manera.

Potete anche scaricare la presentazione in formato PDF da conservare per futura referenza: magari contiene qualche spunto interessante che potrete applicare al vostro contesto.

Per qualsiasi domanda o chiarimento, o anche se volete condividere con noi spunti, idee o suggerimenti, scriveteci a cartolinedalfuturo@amelinc.org

Al prossimo appuntamento!